Il Lago di Valvestino è un lago artificiale formato dalla costruzione della diga di Ponte Cola sul torrente Toscolano nel 1962 per la produzione di energia idroelettrica. è compreso quasi interamente nel comune di Gargnano, con una piccola parte...
continuaCentro di Medicina funzionale nutrizionale, regolatoria e fitoterapia. All'interno del Centro medici e professionisti della salute, con tutti i metodi della medicina ufficiale e complementare, si occupano di far ristabilire il pieno benessere della...
continuaA Droane troviamo la Chiesa di San Vigilio, ricordata in una bolla di Papa Urbano II e ricostruita nel 1877, a Bollone quella di San Michele edificata nel 1537. San Giovanni Battista a Turano, della quale le prime notizie risalgono al 928 (qui la...
continuaDedicata a San Michele Arcangelo, la chiesa si trova a Bollone, frazione di Valvestino e venne costruita nel 1537 anche se poi fu rifatta nel corso del XIX secolo. Dalle forme architettoniche semplici e lineari, la piccola chiesa è dotata di una...
continuaPosta in posizione strategica a difesa della valle sul promontorio detto Del Castel, la chiesa fu innalzata tra il 1580 e il 1599, nella frazione di Turano a Valvestino. La scelta di dedicare l`edificia San Rocco è da ricondurre a una scelta...
continuaLe prime notizie riguardanti la chiesa di San Giovanni Battista, situata in località Turano, risalgono al 15 novembre 928 e sono contenute nel famoso testamento del vescovo veronese Nokterio, ove viene citata come la chiesa di Santa...
continua