Un vero gioiello, incastonato nelle viscere della montagna, lungo la spaccatura scavata dal torrente Brasa. Chi dal lago guarda le case di Pieve allineate sull’orlo dell’altopiano, circa trecentocinquanta metri più in alto dell’acqua, si...
continuaIl «Must» è un nuovo museo per Tremosine e l’alto Garda. L’allestimento è distribuito in sette sale espositive (circa 600 metri quadrati), tre dedicate alle vicende altogardesane della Grande Guerra, che rappresentano il nucleo ...
continuaAttorno al 1100 venne demolita l'antica cappella alto-medievale e fu eretto un fabbricato dedicato a S. Maria, di cui oggi restano il campanile e vari muri della canonica. Verso il 1570 l'edificio venne sostituito con uno nuovo, dedicato a S....
continuaSpiaggia sassosa e prato.Spiaggia attrezzata.SERVIZI:Presenza di servizi igienici e docce.Scuola e noleggio vela, surf e kitesurf.Bar e ristorante.Parcheggio.
continuaIl Borgo di Pieve di Tremosine è uno dei “Borghi più belli d’Italia”, prestigioso “club” al quale appartiene un limitato numero di paesi che si contraddistinguono per bellezze paesaggistiche. Pieve si trova sulla sommità di una falesia...
continuaMigliaia di vele colorate che in ogni stagione solcano le onde di Campione, la frazione a lago. I venti che soffiano intensamente dall'alba al tramonto, come il famoso "Peler" del mattino e l' "Ora" del pomeriggio, ne fanno il paradiso del surf...
continua