Al viaggiatore che intenda intraprendere un itinerario religioso sulla sponda bresciana del lago di Garda, si propone di cominciare da Sirmione e in particolare dall’estremità protesa verso il lago, fuori dal centro abitato, là dove si eleva tra...
continuaIn centro si trova la bella e imponente chiesa parrocchiale, dedicata a San Lorenzo martire; edificata nel 1510, fu ampliata nel 1740, come attestano la cupola centrale e la facciata neoclassica. In questa si apre una splendida porta bronzea del XX...
continuaDesenzano del Garda è una vivace cittadina collocata all'estremità sud-ovest del Lago di Garda al centro di un ampio golfo, delimitato ad est dalla penisola di Sirmione e ad ovest dall’altura del Monte Corno. Qui, in una posizione geografica...
continuaNell’immediato entroterra, si scorge sulle colline moreniche la ridente cittadina di Lonato del Garda. Salendo sulla collina, si arriva in centro storico e subito si nota la Basilica dedicata al patrono San Giovanni Battista, edificio barocco a...
continuaMuovendoci da Lonato verso la riva del lago, troviamo Padenghe, luogo già abitato in età romana, come testimoniano due ville qui segnalate dagli archeologi. Il borgo è dominato dalla mole del castello medievale, nei cui pressi si trova la Pieve...
continuaNel borgo di Moniga, con il suo castello ricetto del XV secolo, si trova la parrocchiale dedicata a San Martino di Tours, protettore dei cavalieri, dei militari, dei sarti e degli osti. Prima di arrivare al castello vale la pena di vedere, in...
continua