Il santuario del Carmine di San Felice nasce intorno ad una ben attestata leggenda che narra di un miracolo ottenuto per intercessione di Maria Santissima. I pescatori di San Felice, correva l'anno 1492, si trovarono coinvolti in una tempesta di...
continuaLa chiesa è dedicate alla nascita di S. Giovanni Battista. L’antica chiesetta era probabilmente un edificio quattrocentesco a capanna e ad aula unica; durante la peste del 1530 la Comunità di Portese fece voto di erigere, una volta cessato il...
continuaLa chiesa edificata nel XV secolo è dedicata a San Giovanni Battista Decollato, la cui festa ricorre ogni cinque anni con una processione per le vie del Paese. Al suo interno è collocata la statua del Santo in gesso. Vi sono inoltre numerose tele...
continuaIl castello venne eretto nell’alto medioevo con la funzione di ricettacolo a difesa dalle scorrerie di barbari; dell’antico edificio oggi rimane solo un mozzicone di una torre circolare. Una parte venne utilizzata come sede della Biblioteca...
continuaL’edificio è situato in via XX Settembre al civico n.11, oggi è molto difficile definire lo stile di questo Palazzo, poiché in seguito al passaggio di diverse proprietà, ha subito parecchie trasformazioni. Si hanno comunque tre testimonianze...
continuaSpiaggia sassosa e sabbiosa.Spiaggia attrezzata.SERVIZI:Noleggio ombrelloni, lettini, pedalò e canoe. Chiosco bar e ristorante. Parcheggio.
continua