L'apparato murario dell'antico castello cinge il principale nucleo abitativo del paese di Polpenazze. Il castello venne eretto a scopo difensivo, come ricetto dalle invasioni ungare del X secolo, durante il periodo altomedievale, e come sovente...
continuaPosta in una splendida posizione panoramica dalla quale si può ammirare uno dei più belli fra gli scorci lacustri, la Parrocchiale di Polpenazze, dedicata alla natività di Maria Vergine, è una chiesa risalente alla seconda metà del XVI secolo,...
continuaLa Chiesa di San Pietro in Lucone, sorta nel 1300 sulle rovine di un tempio romano, mostra all`esterno una struttura romanica composta da facciata a capanna e rosone, mentre al suo interno troviamo degli affreschi risalenti al `400.
continuaA Sant`Antonio è dedicata la chiesa di Picedo, la contrada più a valle del territorio comunale; edificio in stile tardo romanico, ad aula unica, conserva ancora il tetto a capanna a travetti e tavelle in cotto, oltre a pregevoli affreschi del XVI...
continua