Comprende circa 100 dipinti realizzati dal pittore monteclarense Antonio Pasinetti (1863-1940) ricercato ritrattista lombardo.
continuaEdificata su progetto di Paolo Soratini a partire dal 1729 è la chiesa principale del paese. La cupola, con La statua dorata del Redentore fu innalzata nel 1785. Il campanile è di Giovanni Tagliaferri. All’interno è conservata un “Ultima...
continuaEdificata sul colle omonimo, la Pieve di San Pancrazio di Montichiari è uno dei monumenti in stile romanico tra i meglio preservati della Lombardia. La chiesa, documentata dall'inizio del XII secolo, presenta una pianta longitudinale suddivisa in...
continuaCostruito nel 1890 su di un precedente teatro sociale con gli arredi del teatro Arnoldi di Mantova.
continuaFatto erigere tra il 1895 al 1900 dal Conte Gaetano Bonoris, è circondato da un parco vastissimo e conserva al suo interno arredi e affreschi di foggia Cinquecentesca di grande pregio e una meravigliosa cappelle gentilizia.
continuaRaccoglie i cimeli di tutte le guerre dalle Risorgimentali alle Mondiali. Di grande interesse la tuta di Arturo Mercanti e cinque apparecchi stereoscopici che visualizzano i vari settori del fronte della guerra 1915/18, una vera rarità nella...
continua