Edificata in pieno Settecento in stile baroccoa parrocchiale di Manerba è intitolata all`assunzione della Vergine. La bianca facciata presenta un`elegante e complessa articolazione. La parte inferiore è caratterizzata da alcune colonne su plinti...
continuaCitata già nel 1454 in occasione della visita pastorale del vescovo Ermolao Barbaro, la piccola chiesa dedicata al culto di Santa Caterina si trova nella frazione di Gardoncino a Manerba. L`impianto dell`edificio è sicuramente romanico, anche se...
continuaRisale al XV secolo la Chiesa di San Bernardo a Montinelle, frazione di Manerba, anche se i più consistenti interventi di modifica e ampliamento dell`edificio vennero portati avanti nei secoli successivi, tanto che la struttura edilizia che adesso...
continuaManerba, lungo la strada che conduce alla Rocca, trova posto il Museo Civico Archeologico della Valtenesi. Esso raccoglie le testimonianze archeologiche e paesaggistiche che hanno caratterizzato il paese di Manerba, ma anche più in generale...
continua