La piccola chiesa di San Lorenzo incollata su un poggio a guardare la valle, un grappolo di case, dodici abitanti, tutti anziani, che vivono ricordando antiche fatiche nel tagliar legna e fare carbone. E` gran festa qui il 10 agosto: le vie si...
continuaTestimonianza di architetture rurali uniche, con sicure influenze di paesi del'Est Europeo, dalla particolare tipologia costruttiva, i fienili sono la caratteristica principale del borgo di Cima Rest nel comune di Magasa. I più antichi risalgono al...
continuaGestito dall'Associazione Astrofili di Salò, questo piccolo osservatorio, a 1.300 metri di quota, è il plusvalore della Valvestino. Un`opportunità in più per scegliere questo ambiente naturale, privo di inquinamento luminoso, anche per godersi...
continuaI piani di Rest e i prati di Denai, sopra Magasa, si adagiano sullo sfondo del Monte Tombea, coperti di pascoli, fiori e malghe dalla caratteristica architettura e dai tetti in paglia spioventi fino a terra.
continua