La Valtènesi è un avamposto di Mediterraneo ai piedi delle Alpi, dove sono a regime circa 1000 ettari di vigneto lavorati da oltre 100 viticoltori La Doc “Valtènesi” prevede due vinificazioni, in rosso e in rosato, per due tipologie di vino: il Valtenèsi e il Valtènesi Chiaretto. Elemento fondamentale per entrambi è il Groppello, vitigno autoctono che rappresenta il principale patrimonio del territorio. Il Chiaretto è un vino di tradizioni ultracentenarie, basato su una tecnica produttiva particolare affinata in secoli di esperienza: il risultato finale è un rosè di grande versatilità e finezza. Il rosso è sottoposto ad un più lungo periodo di affinamento al fine di consentire al prodotto di maturare le sue caratteristiche di equilibrio e piacevolezza.