"Situata nella piazza principale, la Colonna Veneta è sormontata dal leone di San Marco a testimonianza del lungo periodo di governo veneto sulla città, iniziato nel 1441 e terminato nel 1796, con qualche intervallo. "
continuaSituata nel centro storico di Limone, in splendida posizione, la Limonaia del Castel è uno dei più antichi e caratteristici giardini d'agrumi el Garda, dove tipologia e architettura sono ben conservati. Di origine settecentesca, documentata nel...
continuaIl Lago di Valvestino è un lago artificiale formato dalla costruzione della diga di Ponte Cola sul torrente Toscolano nel 1962 per la produzione di energia idroelettrica. è compreso quasi interamente nel comune di Gargnano, con una piccola parte...
continuaNel corso dei secoli l’isola del Garda, attualmente proprietà della famiglia Cavazza, ebbe vari nomi legati quasi sempre ai diversi proprietari: insula Cranie, isola dei Frati, isola Lechi, isola Scotti, isola de Ferrari e più tardi isola...
continuaLa Rocca di Manerba, il cui profilo si staglia inconfondibile nel basso Lago di Garda, ha ora acquisito una nuova forza per rimanere fedele alla propria identità nei tempi a venire. Un recentissimo traguardo che supporterà un programma di studio e...
continuaIl Borgo di Pieve di Tremosine è uno dei “Borghi più belli d’Italia”, prestigioso “club” al quale appartiene un limitato numero di paesi che si contraddistinguono per bellezze paesaggistiche. Pieve si trova sulla sommità di una falesia...
continua