Castelli
Il Garda è ricchissimo di suggestioni storiche e artistiche che raccontano la storia di cui è stato protagonista attraverso i secoli. Impossibile quindi prescindere dal visitare i numerosi castelli, concentrati soprattutto in Valtenesi ma presenti anche altrove, che riportano il visitatore indietro nel tempo, all'epoca medievale. I complessi fortificati e le numerose vestigia pervenute infatti, sono inseriti magnificamente all'interno del paesaggio lacustre e oltre a contribuire a rendere le località che li ospitano tra i panorami più belli e pittoreschi d'Italia, offrono un interessantissimo saggio di come doveva essere la vita delle popolazioni del luogo all'epoca della loro edificazione. Dalla loro visita viene quindi garantito un tuffo nel passato che è anche vera e propria immersione nella storia civile e culturale non solo lacustre ma anche italiana. Gli svariati castelli presenti su un vasto territorio offrono pertanto uno scenario unico, interessante e del tutto particolare, assolutamente da vivere e da riscoprire.
l castello scaligero di Sirmione è una rocca di epoca scaligera, unico punto d`accesso al centro storico di Sirmione. Si tratta di uno fra i più completi e meglio conservati castelli d`Italia, oltre che raro esempio di fortificazione lacustre. Per...
continua