Musei
La sponda bresciana del lago di Garda oltre a suggestivi paesaggi e luoghi di interesse naturalistico e storico-artistico, offre al visitatore numerose occasioni di approfondimento culturale grazie alla presenza di svariati musei. Questi ultimi anche se accomunati da finalità tese alla valorizzazione e alla conservazione del patrimonio locale, sono diversi per tematiche e argomenti affrontati proprio perchè trasversali ed eclettici sono sia il territorio che i beni di interesse culturale del Lago di Garda. Il turista potrà così spaziare a seconda degli interessi, dai musei archeologici e storici ad altri dalle caratteristiche demo-etno-antropologiche ad altri ancora più propriamente incentrati sulla trasmissione del valore e della conservazione del paesaggio naturalistico gardesano. Ciascun visitatore attento perciò non potrà lasciarsi sfuggire questa importante e divertente occasione di conoscenza e approfondimento delle meraviglie storico artistiche e paesaggistiche che il lago di Garda continua superbamente ad offrire.
Il museo civico archeologico conserva un aratro pressoché completo risalente agli inizi dell’età del Bronzo (2000 a.C.) considerato il più antico reperto del genere al mondo. Raccoglie inoltre manufatti rinvenuti lungo le rive meridionali del...
continuaIl complesso monumentale ricorda la battaglia qui combattuta il 24 giugno 1859 tra l’esercito Austriaco e quello Franco-Piemontese. All’ingresso della torre, alta 64 metri, il visitatore è accolto dalle statue dei protagonisti dell`unità...
continua